Assistenti virtuali in intelligenza artificiale – Applicazioni settore GDO

Assistenti virtuali in intelligenza artificiale – Applicazioni settore GDO

Lo stato attuale

Nonostante in molte aree della nostra realtà quotidiana l’impulso dato dalla situazione creata dalla pandemia abbia portato allo sviluppo di strumenti digitali, per quanto riguarda il settore retail, a parte l’offerta della possibilità di ordinare spesa da remoto con consegna a domicilio o ritiro in store (in molti casi tramite strumenti non particolarmente efficaci) le aspettative degli utenti non sono state soddisfatte. Ad esempio strumenti come la diffusione di comunicazioni audio tramite altoparlanti, che sono al momento tra i più utilizzati, hanno evidenti limitazioni (numero di informazioni che è possibile comunicare, sono ricevute solamente da chi è presente in store nel momento in cui la comunicazione viene fatta, non c’è possibilità di personalizzazione,…) che minano in maniera importante la loro efficacia.

Gli utenti sono pronti per una esperienza migliore

Da varie ricerche eseguite da società di consulenza di rilevanza mondiale ( QUI il report di McKinsey) è emerso che gli utenti si aspetterebbero di avere a disposizione l’offerta di ausili digitali per migliorare la propria esperienza di acquisto negli stores:
  • Avere suggerimenti sugli acquisti
  • Indicazioni efficaci per trovare rapidamente i prodotti che intendono acquistare
  • Venire informati in maniera rapida ed efficace su offerte e promozioni
D’altra parte per le aziende essere in grado di informare gli utenti in maniera efficace si traduce in:
  • Maggiore soddisfazione e fidelizzazione del cliente
  • Aumento dei fatturati ottenuto attuando strategie di cross-selling e da una maggiore conoscenza di offerte e promozioni attive da parte degli utenti
  • Vantaggio di immagine per essere riconosciuti come azienda innovativa ed attenta alle esigenze dei clienti

Progetto retail GDO/DO 4.0

Attualmente sul panorama GDO si vedono i primi tentativi di digitalizzazione che mostrano evidenti limiti per quanto riguarda strategia ed esperienza utente:
  • Si offrono diverse APP per offrire diversi servizi costringendo gli utenti a scaricarle
  • Si utilizzano formati digitali che offrono una esperienza estremamente deludente su dispositivi mobile (es. volantini offerte in formato PDF)
  • Totalmente assente l’interazione real time con gli utenti negli stores

Piattaforme di comunicazione e marketing retail multicanali 4.0 integrate da assistenti virtuali in intelligenza artificiale

Vedi QUI UN VIDEO o VISUALIZZA UNA PRESENTAZIONE Nella nostra visione lo strumento ideale per ottenere i migliori risultati sono sistemi digitali su cloud con funzionalità avanzate in grado di rendere agevole l’inserimento di contenuti ed estremamente efficace la fruizione su vari canali, inclusa l’interazione negli stores.

Alcune delle funzionalità avanzate

  • Sistema trovaprodotti Gli utenti possono ricevere in tempo reale indicazioni ed essere guidati allo scaffale sul quale trovare i prodotti di cui hanno bisogno   
 
  • Geofencing Invio notifiche a chi transita in un’area di raggio definito dallo store ( 500m, 1 Km,…)
  • Volantino digitale interattivo personalizzato Oltre che a ridurre in maniera notevole i costi di stampa e distribuzione (il volantino viene inviato tramite notifica ed è simile alla visualizzazione di un feed simile a quello dei post social) i contenuti possono essere: – personalizzati in base alle preferenze dell’utente (vegan, gluten free,…) – filtrati in base a: prezzo, tipologia di prodotto, sconto applicato,… condivisi sui social, le singole offerte possono essere aggiunte ad una lista della spesa o ad un ordine online – modificati fino al momento dell’invio.
  • Cross selling Posso inviare notifica di offerta di vino bianco a chi sta acquistando al banco del pesce
  • Digital signage interattivo Il sistema è in grado di gestire uno o più terminali di digital signage, con la possibilità di dividere lo schermo in due o più aree i cui contenuti possono essere gestiti da pannelli di controllo diversi ( ad es. area “Brand” e area “local store” ) e sul quale sono automaticamente pubblicati i contenuti inseriti sulla piattaforma (offerte, contests,..) e l’assistente virtuale in intelligenza artificiale.
  • Invio notifica offerte attive (anche extra volantino) al momento dell’ingresso nello store
  • Assistente Virtuale in Intelligenza Artificiale Può: – Aiutare gli utenti nella scelta del prodotto (“che vino mi consigli”?) – Rispondere autonomamente a molte delle domande che gli utenti rivolgono ai punti di assistenza sia su sito web che canali social, che su linea telefonica o su totem digitali – Rispondere a domande come “Mi puoi dare un’idea per la cena?”